Il Covevar: “a Saluggia nel 2016 nessuna interruzione del servizio rifiuti”. E adesso l’Amministrazione Barberis come farà ad applicare la riduzione “elettorale” inventata poche settimane fa?
SALUGGIA (u.l.) – Il 29 marzo scorso il Consiglio comunale ha approvato, a maggioranza, una modifica del Regolamento per l’applicazione della IUC, l’Imposta Unica Comunale: ne abbiamo parlato qui. In particolare, la modifica riguardava la tassa rifiuti (Tari): un nuovo comma da inserire all’articolo 49, quello che riguarda le “agevolazioni ed esenzioni”. Eccolo:
Il presupposto per la riduzione della Tari, quindi, è che “il servizio di gestione dei rifiuti abbia avuto un’interruzione”.
Ma nel 2016 a Saluggia, in via Lusani o altrove, il servizio ha subito qualche interruzione?
L’abbiamo chiesto al Covevar, l’ente che si occupa del servizio. Ci ha risposto così:
E’ chiaro, quindi, che – così com’è scritta – la riduzione della Tari prevista dal nuovo comma inserito dall’Amministrazione comunale (retroattivo, a poche settimane dalle elezioni, a seguito di raccolta firme promossa da un candidato della lista Barberis…) per via Lusani non è applicabile.
A meno che qualcuno, in Municipio (il segretario comunale? qualche responsabile di servizio?), contraddicendo il direttore tecnico del Covevar, attesti che in via Lusani nel 2016 l’interruzione del servizio di raccolta rifiuti c’è stata. Ma allora qualcuno – un soggetto terzo – dovrà accertare chi dei due mente. E non sarà difficile capire chi è.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !