versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Storie vere e ricordi del passato sull’ottavo numero de L’amanuense  0

Storie vere e ricordi del passato sull’ottavo numero de L’amanuense

TRINO. È uscito in questi giorni l'ottavo numero de L'amanuense, la rivista letteraria curata dall'associazione [...]

Dall’esperienza di Donatella Coda Zabetta è nato Il coraggio di ascoltarsi  0

Dall’esperienza di Donatella Coda Zabetta è nato Il coraggio di ascoltarsi

CIGLIANO. Un libro da assaporare e meditare con calma Il coraggio di ascoltarsi. Guardare alle [...]

Silenzio, solitudine e diversità nel secondo romanzo della Invernizzi  0

VERCELLI. Come può passarsela una mosca nel latte? Istintivamente viene da rispondere “male”, denso, appiccicoso, [...]

Il pellegrino vercellese Olivetta in cammino sulle strade della fede  0

Il pellegrino vercellese Olivetta in cammino sulle strade della fede

VERCELLI. (c.car.) Edoardo Olivetta, classe 1946, fa parte dell’associazione degli Amici della Via Francigena di [...]

‘Na sera a’la stasion di Pino De Maria cantore di Vercelli e dei suoi personaggi  0

‘Na sera a’la stasion di Pino De Maria cantore di Vercelli e dei suoi personaggi

Varsej, Vercelli, era il cuore pulsante intorno al quale si irraggiavano i testi, a metà [...]

Passeggiate con gli scrittori alla scoperta di una città  0

Passeggiate con gli scrittori alla scoperta di una città

TORINO. Una vera miniera di suggestioni letterarie, storiche, artistiche che stuzzicano la memoria e l’interesse [...]

“Vercelli come Liverpool”: i complessi della grande stagione del beat  0

“Vercelli come Liverpool”: i complessi della grande stagione del beat

VERCELLI. Cosa hanno in comune Vercelli e Liverpool? A parere di Bruno Casalino, giornalista e [...]

Nella stagione dell’attesa nascono i Racconti onirici del ciglianese Zena  0

Nella stagione dell’attesa nascono i Racconti onirici del ciglianese Zena

CIGLIANO. (c.car.) «Vita banale: lavoro, matrimonio, fi gli, divorzio, hobby e (in un amen) ecco [...]

La persecuzione degli ebrei a Trino ricordata da Irico, Crosio e Ferrarotti  0

La persecuzione degli ebrei a Trino ricordata da Irico, Crosio e Ferrarotti

TRINO. In concomitanza con il Giorno della memoria il Comune di Trino ha organizzato una [...]

L’altra metà del cielo dimostra che “Con le radici si può volare”  0

L’altra metà del cielo dimostra che “Con le radici si può volare”

Un grande progetto, che ha trovato il sostegno della Provincia di Torino e della fondazione [...]

Storie, aneddoti e curiosità di Alice Castello raccontate con ironia da Lodovico Ellena  0

Storie, aneddoti e curiosità di Alice Castello raccontate con ironia da Lodovico Ellena

ALICE CASTELLO. È uscito a dicembre 2013 un altro libro di Lodovico Ellena, il vulcanico [...]

La “Passione sepolta” di Roccato al Museo di antropologia di Torino  0

La “Passione sepolta” di Roccato al Museo di antropologia di Torino

È veramente degno di nota Passione sepolta, il secondo romanzo scritto da Maurizio Roccato; è [...]

Per il crescentinese Tizianello, La genetica non è chinotto  0

Per il crescentinese Tizianello, La genetica non è chinotto

CRESCENTINO. Enrico Tizianello, crescentinese di adozione, scrisse nel 2009 Una storia qualunque, ovvero la sua, [...]

La storia di Mario Maratelli e del riso che porta il suo nome  0

La storia di Mario Maratelli e del riso che porta il suo nome

VERCELLI. Un’affascinante avventura umana e professionale quella che Augusto Maratelli ricostruisce nelle pagine di Mario [...]

Le tre età della vita: poesia per immagini nei versi del verruese Alberto Clerico  0

Le tre età della vita: poesia per immagini nei versi del verruese Alberto Clerico

VERRUA SAVOIA. Alberto Clerico è un multiforme artista verruese: fotografo, narratore e poeta, nato a [...]

In Una storia qualunque le passioni del crescentinese Enrico Tizianello  0

In Una storia qualunque le passioni del crescentinese Enrico Tizianello

CRESCENTINO. È da poco in libreria il secondo libro del crescentinese Enrico Tizianello, La genetica [...]

Un ospite inatteso nel romanzo della ciglianese Daniela Vigliano  0

Un ospite inatteso nel romanzo della ciglianese Daniela Vigliano

CIGLIANO. Cosa succede in una famiglia dalla vita serena quando arriva dal passato un “ospite [...]

Guerre, fame e rivolte: il flebotomo Valle narra cosa accadeva a Villareggia nel ‘7-800  0

Guerre, fame e rivolte: il flebotomo Valle narra cosa accadeva a Villareggia nel ‘7-800

VILLAREGGIA. Un viaggio indietro nel tempo, seguendo le annotazioni di un testimone dell’epoca tra Sette [...]

La dedicazione a San Genuario dell’abbazia di Lucedio studiata dallo storico crescentinese Mario Ogliaro  0

La dedicazione a San Genuario dell’abbazia di Lucedio studiata dallo storico crescentinese Mario Ogliaro

CRESCENTINO. Lo storico crescentinese Mario Ogliaro ha svolto un lungo e approfondito lavoro di ricerca [...]

Il nuovo numero de l’amanuense degli Amici della Biblioteca di Trino  0

Il nuovo numero de l’amanuense degli Amici della Biblioteca di Trino

TRINO. Gli Amici della Biblioteca civica di Trino pubblicano periodicamente una rivista di letteratura, L’amanuense. [...]

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo