versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

"Arte e storia"

Crescentino: la chiesetta della frazione Campagna  0

Crescentino: la chiesetta della frazione Campagna

Quel voto alla Madonna e a San Rocco «Proteggete Crescentino dal colera» Crescentino. Nell'Ottocento l'Europa conobbe [...]

La pia virtù del dipingere: le opere della monaca pittrice Orsola Caccia  0

La pia virtù del dipingere: le opere della monaca pittrice Orsola Caccia

Tra gli studiosi della pittrice Orsola Caccia un rilevante contributo alla conoscenza dell’artista viene dalla [...]

Un saggio del saluggese Ceretto Castigliano sulla storia dell’acquedotto del Monferrato  0

Un saggio del saluggese Ceretto Castigliano sulla storia dell’acquedotto del Monferrato

SALUGGIA. Il saluggese Lino Ceretto Castigliano ha scritto un libro, appena presentato, intitolato Chiare, fresche [...]

La figura di Guglielmo da Volpiano e di alcune donne legate alla sua storia  0

La figura di Guglielmo da Volpiano e di alcune donne legate alla sua storia

CRESCENTINO. Nel 2008 a San Genuario l’associazione “Franco Francese” organizzò un convegno dedicato a “De [...]

Quella rapina finita nel sangue a Tronzano nel novembre 1896  0

Quella rapina finita nel sangue a Tronzano nel novembre 1896

TRONZANO Lo scorso anno Massimo Borro, docente al Liceo classico “Sella” di Biella, già assessore [...]

Lo studio di Giovanni Olivero sul Tenimento di Saluggia  0

Lo studio di Giovanni Olivero sul Tenimento di Saluggia

SALUGGIA. Nel 2001 l’associazione Vita Tre di Saluggia diede alle stampe una ricerca compiuta da [...]

L’importante nodo ferroviario di Santhià (prima dell’inizio della stagione dei tagli)  0

L’importante nodo ferroviario di Santhià (prima dell’inizio della stagione dei tagli)

SANTHIÀ. Santhià e la ferrovia: una storia che dura da 150 anni. Viaggio su alcune [...]

Il Cappuccino Ignazio da Santhià Una storia di santità ordinaria  0

Il Cappuccino Ignazio da Santhià Una storia di santità ordinaria

Santhià. Una vera scoperta Una storia di santità ordinaria. Ignazio da Santhià, Cappuccino. La studiosa [...]

I “ribelli” fucilati a Borgosesia protagonisti di Partigiano Inverno  0

I “ribelli” fucilati a Borgosesia protagonisti di Partigiano Inverno

Il 22 dicembre 1943 il battaglione Tagliamento, di stanza a Borgosesia, comandato da Merico Zuccari, [...]

Inventari, specialità e credenze di una farmacia crescentinese del ‘700  0

Inventari, specialità e credenze di una farmacia crescentinese del ‘700

VERCELLI. (c.car.) Medico, cofondatore nel 1972 della Società Storica Vercellese e dal 2011 direttore della [...]

Vita e opere di Giacomo Lignana intellettuale tronzanese dell’Ottocento  0

Vita e opere di Giacomo Lignana intellettuale tronzanese dell’Ottocento

TRONZANO. Nel 1991, in occasione del primo centenario della morte di Giacomo Lignana – «filologo, [...]

La storia dell’antica chiesa di Sant’Anna a Cigliano  0

La storia dell’antica chiesa di Sant’Anna a Cigliano

CIGLIANO. Nel 2010 sotto gli auspici della Fondazione Giolito Mons. Emiliano - chiesa di S. [...]

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo