Santhià. (c.car.) Venerdì sera all’auditorium, con “La Voce” e “Perché no?”
Otto fotografi santhiatesi, cinque poeti locali, dieci voci recitanti, quindici giovanissimi musicisti, dieci ballerine, e gli studenti del Laboratorio di Tecnico del Suono dell’Itis di Santhià ad occuparsi del service, sono le energie creative riunite dalle associazioni “La Voce” e “Perché no?” in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato per “Media Luna (pieni a perdere)”.
La manifestazione dedicata alla promozione del volontariato e della cultura, che raccoglierà fondi a favore del Csv vercellese e delle associazioni del territorio e andrà alla ricerca di nuovi volontari che decidano di dedicarsi al sociale, approderà a Santhià venerdì 21 marzo, Giornata mondiale della poesia.
Ne saranno protagonisti le fotografie degli artisti della Compagnia dell’Armanàc Nadia Moisio Bava, Gianpaolo Falletti, Michele Giubertoni, Carlo Marone, Enos Migliorini, Aurelio Musuruane, Michele Urru e Peppino Zanella, commentate dell’assessore alla cultura Luigi Zai, le poesie di autori vercellesi e santhiatesi quali Marisa Nicolai, Aldo Barosso, Godart, Paolo Ranghino ed Emilio Zampolli, interpretate da Giovanna Bossola, Mariolina Roccella Conti, Anna Innocenti, Anna Molinaro, Caterina Salussolia, Umberto Bolzon, Marco Carletto, Renato Gialluca, Paolo Ravetto e Giuseppe Sabatino, il corpo di ballo della “Dancing Soul di Pamela Bragante” in Sapori di tango e la Band dell’Istituto Lagrangia di Vercelli, diretta dal maestro Furio Rutigliano. La serata sarà presentata da Renzo Bellardone e da una co-conduttrice il cui nome non è ancora stato rivelato.
Venerdì 21 marzo, ore 21, Auditorium, Santhià.
Per informazioni: 339.3978165, 0161.503298, info@lavocealice.com, emanuela.surbone@acsv.it.
Nella foto: Il corpo di ballo della Dancing Soul.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !