Vercelli. (c.car.) Si proietta un documentario di Cristina Monti. Il ruolo femminile nella società italiana dalla Resistenza alle battaglie per la parità e i diritti.
Nel pomeriggio di venerdì 11 aprile al Liceo scientifico “Avogadro” di Vercelli verrà presentato Non aver paura! Donne che non si sono arrese (Come un sasso gettato in uno stagno), documentario di Cristina Monti del 2009 che attraverso un dialogo a più voci tra le generazioni mette in luce il ruolo femminile nella società italiana dalla Resistenza alle battaglie per la parità e i diritti.
Nella foto: La locandina del documentario.
Ne sono protagoniste alcune delle sessanta donne che parteciparono al progetto teatrale nato nel 2005, in occasione del sessantesimo anniversario della Liberazione, dal titolo Non mi arrendo, non mi arrendo!, scritto su proposta dello Spi Cgil di Torino dalle registe e attrici Gabriella Bordin, Mariella Fabbris, Rosanna Rabezzana ed Elena Ruzza, autrici anche, quattro anni dopo, di soggetto e sceneggiatura del documentario.
L’iniziativa è organizzata dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia in collaborazione con l’Anpi provinciale di Vercelli e il Coordinamento donne dello Spi-Cgil Vercelli- Valsesia, nell’ambito del progetto “E-venti di parità”, promosso dall’Associazione Almaterra in partenariato con Re.Te Ong e Archivio delle Donne in Piemonte.
Interverranno Sandra Ranghino, presidente dell’Anpi Vercelli e Monica Schettino, dell’Istituto per la storia della Resistenza.
Venerdì 11 aprile, ore 15, Liceo scientifico “Amedeo Avogadro”, Vercelli.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !