Vercelli. (c.car.) Venerdì al Dugentesco una conferenza sul pittore tedesco. Ne parla il docente Edoardo Villata. Organizzano gli Amici dei Musei.
Nella foto: Mathis Grünewald, Crocifissione.
Gli Amici dei Musei di Vercelli, guidati da Michela Pagani, propongono per venerdì 11 aprile un appuntamento culturale con l’arte al Salone Dugentesco. Edoardo Villata, docente di Storia dell’arte moderna all’Università Cattolica di Milano, terrà una conferenza con proiezione di immagini su “Mathis Grünewald. Il pittore tedesco dalle delicate invenzioni gotiche alla drammatica interpretazione del Sacro”. Grünewald è, insieme a Albrecht Dürer, il massimo pittore del Rinascimento tedesco. Di lui possediamo poche notizie ed opere, la più celebre delle quali è il polittico di Isenheim, del 1516, conservato al Musée d’Unterlinden di Colmar, in Alsazia. Villata, autore nel 2011 del saggio I chiodi di Grünewald, illustrerà questa personalità complessa e ricca, riscoperta solo dalla sensibilità moderna, dall’analisi del corpus della quale emerge il rapporto costante con la scultura e la profonda dialettica con il Rinascimento dell’Italia settentrionale.
Venerdì 11 aprile, ore 21, Salone Dugentesco, Vercelli.
Per informazioni: http://amicideimuseidivercelli.blogspot.it.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !