TRINO. (s.b.) Aperta sabato sera, 18 gennaio, la 63a edizione del Carnevale Storico.
Il Capitano Cecolo Broglia e la Castellana della 63ª edizione del Carnevale Storico Trinese sono Roberto Gualino e la moglie Elisa Broggio, accompagnati dal piccolo Riccardo. L’investitura si è svolta nella serata di sabato 18 gennaio, presso il Mercato coperto, nella bella cornice della cena organizzata in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Ronco” che ha preparato il menu e gestito l’accoglienza degli oltre 650 partecipanti.
Le file di tavoli erano costellate di maschere provenienti dai paesi della provincia, da Varallo a Vercelli ai carnevali della Bassa, un’allegra catena colorata e varia, dalle settecentesche parrucche bianche agli zoccoli in legno, dai velluti all’inconfondibile tricorno di Gianduja. Su tutto hanno vegliato il presidente del comitato Loriano Vallongo e gli insegnanti dell’istituto, in particolare Germana Vercellino e Roberto Amodio.
La cerimonia si è aperta con l’introduzione sul Carnevale Storico di Federica Rizza, Enrica Pelluchino e Vittoria Baiano, classe V B, a cui è seguito il Trionfo di Bacco e Arianna musicato da Branduardi. Vallongo ha quindi chiamato alla ribalta Capitano e Bella Castellana uscenti, al secolo Gabriele Di Prospero e Sandra Bolzonaro, che hanno ricoperto l’incarico per due anni consecutivi. A seguire il Capitano-Gualino, prontamente investito dal predecessore, che ha ringraziato tutti e sottolineato come sia stato divertente impersonare Cecolo Broglia, di cui ha raccontato la storia sia come personaggio storico che come maschera, ma soprattutto di come sia stato importante l’aspetto sociale, recarsi presso bambini e anziani, scuole ed enti. Ha quindi lanciato la novità: in caso l’attuale Capitano sia impegnato, lo sostituirà per non perdere occasione di portare solidarietà e spirito comunitario.
Emozionate, le due nuove maschere hanno ricevuto il benvenuto del pubblico. Accanto a loro anche Raffaella Attianese, già commissario prefettizio del Comune di Trino, che lo scorso anno aveva permesso i festeggiamenti, e il volto tv Beppe Convertini, che ha partecipato su invito del consigliere provinciale Gian Mario Demaria. Ad accompagnare la serata la musica dal vivo dell’orchestra Renato e i Masters, che ha fatto ballare i commensali ben oltre la mezzanotte.
Il prossimo appuntamento del Carnevale Trinese è per domenica 2 febbraio, quando Capitano e Bella Castellana riceveranno le chiavi della città.
Nelle foto: le maschere trinese.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !