Domenica 22 e 29 al Trompone: Appuntamenti musicaliArticolo precedente
Campagna abbonamenti la Gazzetta 2014Articolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

TRINO: Il 63° Carnevale storico inizierà con l’investitura dei personaggi

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
Articoli correlati

TRINO (s.b.) Un vecchio adagio affermava che “dopo Natale ogni dì è Carnevale”, ma Trino ha superato anche il proverbio, infatti i primi assaggi di Carnevale, ed è proprio il caso di dirlo, sono stati presentati venerdì 13 dicembre.

In sala Giunta erano presenti il sindaco Alessandro Portinaro, il presidente del Comitato Loriano Vallongo con Ernesto Giovanni Ferrarotti, gli insegnanti Roberto Amodio e Germana Vercellino.

La 63ª edizione del Carnevale storico trinese vedrà la stretta collaborazione con l’Istituto Alberghiero ed il primo evento sarà la cena che si terrà al Mercato coperto il 18 gennaio in occasione dell’investitura dei personaggi. Alla serata saranno presenti il Comitato organizzatore, che avrà la collaborazione del Comune, le maschere del Vercellese e chi abbia voglia di respirare già l’aria del Carnevale. La professionalità in campo enogastronomico e dell’accoglienza ha portato naturalmente a scegliere questo momento per un connubio tra Carnevale e Istituto. Il programma della serata, al momento, prevede dapprima l’investitura, poi un breve passaggio storico sul carnevale curato dall’alberghiero, quindi la cena.

L’investitura sarà in due fasi, all’inizio la cerimonia vera e propria, verso fi ne serata saluti delle autorità e dei paesi che partecipano all’evento. In preparazione più sorprese, su queste massimo riserbo; dopo la cena open bar e serata danzante. Sarà la prima volta che l’alberghiero porta al di fuori della scuola il ristorante didattico, ma di certo non l’ultima. È anche un’opportunità per mettere in evidenza le specificità dei corsi, non solo quello più conosciuto dell’enogastronomia, ma anche quello turistico, il cui programma prevede l’organizzazione di eventi.

Già note, in linea di massima, le altre tappe della manifestazione:

  • il 2 febbraio alle 11 in Municipio si terrà la cerimonia della consegna delle chiavi della città,
  • il 27, giovedì grasso, le visite benefiche agli enti e alle scuole,
  • il 1° marzo il ballo dei bambini al Teatro civico,
  • il giorno seguente la vista all’Ipab e la prima sfilata,
  • all’8 il Gran galà della Castellana al Teatro Civico,
  • il 9 seconda sfilata e visita alla Pat.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

<

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo