TRINO: Rinvenuto alla Biblioteca Civica di Trino il più antico innario ambrosiano con musicaArticolo precedente
SANTHIÀ: Un “pacchetto anti crisi” per aiutare i nuovi poveriArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

TRINO: Asilo aperto un’ora in più e anche il sabato mattina

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
TRINO: Asilo aperto un’ora in più e anche il sabato mattina

Trino. (s.b.) Si organizzeranno incontri sulla genitorialità aperti a tutti.

Buone notizie per le famiglie con figli piccoli: è in fase di modifica l’orario dell’asilo nido. Recentemente il Comune aveva portato il numero dei posti disponibili da 18 a 24, ma aveva dovuto fissare alle 16.30 il momento della chiusura anziché alle 17.30 come avveniva in precedenza.

Il potenziamento del servizio nasceva, spiega il sindaco Alessandro Portinaro, «dall’esigenza di ridurre la lunga lista d’attesa: la potenzialità della struttura lo permetteva». Però «non eravamo contenti, e così a breve daremo dei servizi aggiuntivi». L’asilo chiuderà tra le 17.30 e le 18, sarà aperto il sabato mattina e si terranno degli incontri sulla genitorialità; le iniziative però non sono rivolte solo agli iscritti, potranno usufruire dell’apertura straordinaria i bambini sino ai 4 anni mentre gli incontri sarano aperti a tutti. Per usufruire di questi servizi, che dovrebbero partire entro febbraio, le famiglie pagheranno una «piccola quota, tenteremo di tenere tutto sui 25/30 euro al mese». «È un altro tassello che dà soddisfazione, si torna sempre lì, la qualità della vita e dei servizi va potenziata perché le persone siano incentivate a restare o a venire a Trino».

L’asilo è e resterà comunale, ma pensionamenti e avvicendamento hanno ridotto il personale, così «la cooperativa che già funzionava di supporto avrà una maggiore gestione»; assumere altri dipendenti comunali non è possibile per i limiti posti dalla normativa. «O così o passarlo totalmente ad un privato: abbiamo preferito mantenere pubblico il servizio». La tariffe resteranno invariate fino a settembre, per l’anno scolastico prossimo è probabile un piccolo aumento: «finanzieremo i maggior costi in parte con le rette in più e la parte mancante col bilancio comunale ».

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo