VERRUA SAVOIA. Il sindaco: alcuni l’hanno pagata sulla prima casa, lo Stato ha incassato 5 mila euro in più.
Sono stati presentati e approvati nella seduta di Consiglio comunale di venerdì 29 novembre gli storni e gli assestamenti di bilancio relativi al 2013. Non vi sono stati grossi movimenti, ma è stata un’occasione per ribadire la caratteristica di fondo della gestione corrente, la confusione. «La confusione è massima», afferma il sindaco Giuseppe Valesio; «per fortuna non abbiamo ritoccato le aliquote per far quadrare il bilancio.
Dall’Agenzia delle Entrate risulta che 7 cittadini hanno pagato l’Imu sulla prima casa, altri anche i terreni, per cui è tutto da verifi care; 5 mila euro sono stati erroneamente versati allo Stato, se li recuperiamo è da vedere. Con tutte le stime fatte sull’Imu, dire quale sia quella giusta è pura utopia». L’opposizione ha evidenziato le pecche della piazza di Sulpiano, su cui il sindaco ha rilevato che non vi sono errori tecnici, ma piuttosto di funzionalità; la vicesindaco Manuela Rigaldo ha anche ricordato che è nata come area mercatale. Rinnovata all’unanimità la convenzione con lo Sbam, il sistema bibliotecario metropolitano.
Dal 2011 ad oggi gli iscritti sono aumentati notevolmente, i prestiti sono passati da 224 a 1092 nel 2012; a novembre 2013 erano già 1027. A ciò vanno aggiunte iniziative, corsi, fi lm ed incontri che riscuotono sempre più consenso e partecipazione. Anche la minoranza si è complimentata per il lavoro effettuato.
Silvia Baratto
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !