In Una storia qualunque le passioni del crescentinese Enrico TizianelloArticolo precedente
MONCRIVELLO: Il reimpianto della canapa nel CanaveseArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

“Strada del riso vercellese di qualità”: c’è il Comitato Promotore

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo

VERCELLI. (r.a.) Costituito dalla Giunta provinciale, è costituito da 94 soggetti e dal Consorzio dei Comuni per lo sviluppo del Vercellese. Ha il compito di presentare alla Regione la domanda di riconoscimento. Entro 90 giorni sarà costituita l’Associazione.

risoÈ stato costituito il 14 dicembre dalla Giunta della Provincia di Vercelli il Comitato Promotore della Strada del riso vercellese di qualità. Conta 94 soggetti iscritti, tra pubblici e privati, oltre a 38 Comuni della piana, rappresentati, in questa fase, dal Consorzio dei Comuni per lo Sviluppo del Vercellese.

«Si tratta di un successo senza precedenti – afferma il presidente della Provincia Carlo Riva Vercellotti – Il territorio vercellese ha accolto con entusiasmo questo progetto, a conferma sia della grande voglia di cambiamento sociale che della necessità di proporsi ai grandi numeri di Expo 2015 in maniera adeguata: facendo squadra, con una rete composta da soggetti che rappresentano le diverse realtà territoriali, dalle aziende risicole – prime protagoniste della Strada – ai Musei e siti ecomuseali, Parchi, Enti e Associazioni culturali, sportive, ricreative, di categoria, di folclore, di ricerca, Pro Loco, Comuni, Camera di Commercio, Atl, Anga, Consorzi di Tutela, esercizi di ristorazione e ricettività alberghiera ed extralberghiera, tour operator, guide turistiche, associazioni irrigue, Istituti scolastici e alberghieri, Fai, Enoteche e quant’altro possa contribuire a fare “rete di territorio” e a far diventare il riso vercellese il prodotto turistico di richiamo».

Il Comitato Promotore ha il compito di presentare alla Regione Piemonte la domanda di riconoscimento della prima Strada agroalimentare di qualità del Piemonte; quando questo avverrà, dopo 90 giorni sarà costituita l’Associazione “Strada del riso vercellese di qualità”, che ne sarà soggetto gestore e porrà in atto azioni comuni di promozione e marketing territoriale, finalizzate allo sviluppo economico dell’area. «Per evitare agli iscritti le incombenze burocratiche legate alla presentazione della richiesta di riconoscimento – prosegue Riva Vercellotti – il Comitato Promotore sarà gestito dalla Provincia di Vercelli, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni. L’Associazione, invece, sarà gestita direttamente dai soci, poiché trattasi di un soggetto privato a tutti gli effetti, al quale l’Ente pubblico può solo dare supporto».

Il presidente del Consorzio dei Comuni, Massimo Camandona, che è anche assessore all’agricoltura della Provincia, conferma la necessità, ormai inderogabile per il vercellese, di creare la rete di territorio per lavorare insieme e farsi conoscere nel mondo. «Si sa che l’unione fa la forza – afferma Camandona – e si sa anche quanto il vercellese abbia bisogno di unire le sinergie per utilizzare al meglio le poche risorse ormai disponibili, evitando inutili e dannosi sprechi! Niente più iniziative sporadiche e fi ni a sé stesse ma azioni comuni, condivise tra tutti gli operatori della Strada, affinché ciascuno faccia la sua parte nel modo migliore per un’offerta di qualità».

Riva Vercellotti e Camandona ringraziano quanti hanno voluto, sin dall’inizio, sostenere il progetto, primi tra tutti i giovani agricoltori vercellesi di Anga e l’Associazione Risicoltori Piemontesi.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo