
Vercelli. (s.t.) Sabato “In punta di… matita”, domenica “Assaggi d’arte”. Una tavola del Bergognone prestata a una mostra milanese.
Il Museo Borgogna si prepara a un fine settimana di grandi attrattive, su prenotazione, per gli appassionati d’arte di ogni età.
Sabato 5 aprile terzo e ultimo appuntamento con “In punta di… matita. Grandi disegni per piccoli artisti”, laboratorio rivolto ai giovani dai 9 ai 14 anni. Dalle 15 alle 17.30 sarà Marisa Bazzano insieme alla Sezione Educativa del Museo a condurre i partecipanti in questo “viaggio disegnato” tra i tesori grafici della collezione Borgogna, con materiali offerti da Faber-Castell. Se le prenotazioni supereranno il numero di posti disponibili, sarà attivato un altro appuntamento al mattino, dalle 10 alle 12.30.
Domenica sarà l’occasione di “Assaggi d‘arte. Conversare d’arte bevendo un tè”, proposta dalla Sezione Schedatura e a cura di Roberta Pozzato. Un’opera delle collezioni del Museo sarà raccontata con letture innovative e multimediali, ma il suo titolo resterà misterioso fino al termine dell’incontro, che poi avrà un supplemento conviviale con il tè e i pasticcini offerti dalla Pasticceria Delizie di Palestro.
Il Museo proietta inoltre i propri orizzonti al di fuori della città: una sua opera, la tavola raffigurante Santa Marta che asperge un monaco, realizzata da Ambrogio da Fossano detto il Bergognone dell’inizio del Cinquecento, è esposta dal 27 marzo al 29 giugno al Castello Sforzesco di Milano all’interno della mostra Luca Beltrami 1854-1933. Storia, arte e architettura a Milano.
Sabato 5, ore 15, e domenica 6 aprile, ore 16, Museo Borgogna, Vercelli.
Prenotazione obbligatoria allo 0161.252764 (da martedì a venerdì) e 0161.252776 (sabato).
Nelle foto:
- in alto: Un laboratorio per bambini in una delle sale del museo Borgogna
- sotto: Si rimuove la tavola del Bergognone.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !