Crescentino: Una mostra per ricordare l'eccidio dei Nove MartiriArticolo precedente
A Borgo d’Ale La banda degli onesti piemontesiArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Sabato 31 maggio – Maglione: La bambina che raccontava i film

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
Sabato 31 maggio – Maglione: La bambina che raccontava i film

Maglione. Sabato approderà a Maglione uno degli spettacoli più suggestivi proposti in questa stagione da Assemblea Teatro di Torino, La bambina che raccontava i film. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo del cileno Hernán Rivera Letelier, tradotto da Pierpaolo Marchetti ed edito da Mondadori. Un omaggio a un mondo antico e povero, quello di un piccolo paese nel Deserto di Atacama che trae sostentamento dalle miniere di salnitro: in esso una famiglia, non potendosi permettere il biglietto per il cinema per tutti i suoi componenti, incarica la piccola Maria Margarita di vedere i film per poi raccontarli agli altri tra le mura domestiche, rivelando uno straordinario talento nella narrazione orale al punto che la sua fama varca i confini del piccolo paese. La stella di Maria Margarita brillerà finché non arriverà nelle case, alla portata di tutti, un nuovo apparecchio dispensatore di storie e di sogni, la televisione. Realtà e immaginazione si mescolano e si confondono, come in tante pagine da antologia sull’America Latina (impossibile non pensare al colombiano Gabriel Garcia Marquez, che ci ha lasciato appena un mese fa, e ai suoi Cent’anni di solitudine), mentre scorrono sul grande schermo i film di Marilyn Monroe e del messicano José Alfredo Jimenez. Sul palcoscenico di Maglione saliranno Chiara Tessiore e Sonia Belforte con la straordinaria partecipazione di Pietro Del Vecchio; regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco.

Stefano Tubia

Sabato 31 maggio, ore 21, piazza Regina Margherita, Maglione.
Biglietti: 5 euro.
Per informazioni: www.assembleateatro.com

Nella foto: Chiara Tessiore, Sonia Belforte e Pietro Del Vecchio in scena.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

<

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo