Sabato 1 marzo - Vercelli: Articolo precedente
Sabato 1 marzo - Fontanetto Po: La serva padrona di Pergolesi all’auditoriumArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Sabato 1 marzo – Crescentino: Dalla Commedia dell’Arte a Pirandello

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo

Crescentino. Crescentino: sabato 1° marzo all’Angelini un recital di Andrea Gherardini. Antologia di monologhi con l’accompagnamento al pianoforte di Romano Ricca.

Andrea Gherardin

L’associazione culturale Arte, che gestisce il Teatro Angelini, propone per sabato 1° marzo Dalla Commedia dell’Arte a Pirandello – recital di Andrea Gherardini, che ne è anche l’interprete accompagnato al pianoforte dal maestro Romano Ricca.

Attore di prosa, Gherardini calca le scene da oltre vent’anni e svolge un’intensa attività didattica e di divulgazione presso le scuole superiori. Proprio questa esperienza diretta lo ha portato alla consapevolezza che «sovente il pubblico non si rende conto di quanto il teatro moderno debba all’Italia », dove già quest’arte brillò in epoca rinascimentale e poi si confermò un momento ineludibile con la Commedia dell’Arte.

Da qui nasce l’idea dello spettacolo, antologia che parte dal Ruzante e presenta il suo Pantalone mentre da un canovaccio esce la figura del dottor Balanzone; Gherardini è uno specialista del genere grazie alla lunga collaborazione con il regista ed esperto di Commedia dell’Arte Alessandro Marchetti. «Oggi questi personaggi vengono collegati alle maschere di Carnevale – rileva Gherardini – anche dagli adulti, non solo dai ragazzi, è un fatto rammaricante».

A seguire il monologo del Giulio Cesare di William Shakespeare, quindi Luigi Pirandello con il monologo delle tre corde tratto dal Berretto a sonagli e l’adattamento de L’uomo dal fiore in bocca. Per chiudere Giorgio Gaber con il pezzo sulla paura. La musica compare sin dai primi momenti, colonna sonora dal vivo creata con pezzi d’epoca e ritmi che fanno risaltare le interpretazioni di Gherardini. Ricca è un musicista di grande talento e con curriculum ricco e vario; jazzista, accompagnò cantanti del calibro di Ella Fitzgerald e Whitney Houston e diresse per anni l’orchestra del Casinò di Saint Vincent in occasione di eventi come La grolla d’oro.

«Sono piccole pennellate – commenta l’attore – per far capire che sulla produzione italiana si basarono Shakespeare e Molière, la maschera e il volto arrivano fino a Pirandello. Vuol essere un modo semplice e diretto per invogliare gli spettatori ad avvicinarsi al teatro, per sentirsi spronati a scoprire altro».

Silvia Baratto

Sabato 1° marzo, ore 21, Teatro Angelini, Crescentino.
Ingresso a offerta libera.
Per informazioni 338.6140681, 392.0020592.

Nella foto: Andrea Gherardin.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo