A Chivasso “La Resistenza continua”Articolo precedente
Gli allievi della Vallotti al Circolo della StampaArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

“Nessi” di Bergonzoni al Municipale di Casale

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
“Nessi” di Bergonzoni al Municipale di Casale

CASALE MONFERRATO. (s.b.) Venerdì l’artista bolognese chiude la stagione con i suoi calembours. I collegamenti delle parole per arrivare all’azione: si ride, ma non è la solita satira.

Si chiude con Nessi, il nuovo spettacolo di Alessandro Bergonzoni, la stagione del Teatro Municipale. In scena venerdì 18 aprile, è il quattordicesimo lavoro di questo artista che alterna ed intreccia la scrittura, le mostre d’arte e il palcoscenico.

Scritto ed interpretato da Bergonzoni con Riccardo Ridolfi è un calembour continuo, le parole nascono, crescono e poi vivono, tracciando segni nelle nostre vite. I giochi dialettici portano a sviluppi originali di forme consuete, si creano i nessi, tra le persone, gli atti, con tutto. Così “collega” non è più sostantivo ma verbo, essere collegati vuol dire stare con gli altri, tanti fili di una stessa trama.

Si ride, però non è la solita satira, Bergonzoni vuole andare oltre le risate in compagnia, catartico parafulmine che non porta a nulla, chiede di fare, oltrepassando la protesta e portandoci a valutare i nostri gesti, le scelte comuni, i riflessi che ne derivano. Ecco allora che oltre al certificato di nascita e a quello di morte si passa a quello di vita, che mai viene richiesto: prima ancora delle azioni concrete c’è la ricettività, elemento perduto ed indispensabile per stabilire i nessi. Le relazioni e poi i doveri, le necessità, la politica si frantumano nell’ascolto mancato, Bergonzoni parla di “invocazioni”, questo sono le proteste, tentativi di farsi sentire.

Si va al di là dell’azione singola per svelare la pluralità che c’è attorno a ciascuno, in ciascuno per poi estrapolarla, definendoci con i nostri gesti, la nostra condotta ancor prima che con le parole o il voto, passando al voto di vastità. La comicità d’autore lascia il segno.

Venerdì 18 aprile, ore 21, Teatro Municipale, Casale Monferrato.
Per informazioni e prenotazioni 0141.444314, www.mioticket.it/teatrocasale.

Nella foto: Alessandro Bergonzoni.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo