CALCIO CSI: Il tanto atteso derby tra Trino '04 e Borgo d'Ale si chiude in parità: 1-1Articolo precedente
Gli operai della Magliola hanno sospeso lo scioperoArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Nasce nel Vercellese la strada del riso con aziende, ristoranti e associazioni

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo

VERCELLI. (r.a.) Progetto di marketing della Provincia.

La Provincia di Vercelli ha lanciato un progetto di marketing culturale con al centro il riso, prodotto principe del territorio vercellese. “La strada del riso” è un cammino che toccherà, grazie a numerose iniziative, tutti i paesi vercellesi che ospitano le risaie, da Gattinara fino a Cigliano, da Borgo Vercelli a Crescentino.

Un territorio ad alta produzione del cereale caratterizzato da paesaggi di particolare rilevanza e attrazione per i visitatori. Un’iniziativa, promossa dalla Provincia, a cui hanno già aderito più di 150 aziende sul territorio: da quelle risicole fino ai ristoranti, dagli enti e alle associazioni. Tutti insieme per costruire una rete di imprenditori che promuovano il territorio anche in vista di Expo 2015. «Il nostro obiettivo è di mettere in relazione le realtà presenti sul territorio vercellese – spiega Gabriele Varalda, direttore del settore Agricoltura della Provincia -.

Siamo già in contatto con le altre strade del riso, come quella di Mantova e di Verona. L’idea è quella di organizzare eventi per far conoscere le varietà di riso fuori dal territorio». A partire dal riso Maratelli, tradizionale varietà riscoperta ad Asigliano o la Dop del riso della Baraggia Biellese e Vercellese, ma anche dalla fauna che popola le risaie come la Pittima Reale ospitata dalla cascina Oschiena.

«La strada del riso ci consentirà di uscire dal territorio – conclude Varalda -. Abbiamo in mente diverse idee: dal sito internet ad una presentazione a Milano. Tutto con lo scopo di migliorare l’immagine della risicoltura vercellese e delle altre eccellenze agroalimentari e artigianali locali».

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo