
MONCRIVELLO. (m.v.) Si è tenuto il Consiglio di insediamento della nuova Amministrazione comunale. Si costituiscono le Commissioni di associazioni e cittadini che formuleranno le proposte da discutere.
Il primo Consiglio comunale della nuova Amministrazione guidata dal sindaco Massimo Pissinis si è svolto martedì 3 giugno. Esso concerneva sostanzialmente le essenziali misure burocratiche da espletare all’inizio d’un nuovo mandato: la verifi ca formale dell’eleggibilità degli eletti; il giuramento del nuovo sindaco; la comunicazione dei componenti della Giunta comunale; l’elezione dei membri della Commissione elettorale comunale; i gettoni di presenza per i consiglieri; le linee programmatiche delle azioni da realizzare durante il mandato.
La Giunta sarà composta dal sindaco Massimo Pissinis, dal vicesindaco Piero Santià e dall’assessore Luca Lisco. Santià e Lisco sono i due membri della lista “Noi per Moncrivello” che hanno avuto il maggior numero di preferenze, rispettivamente 48 e 119, superiore ad ogni altro candidato anche della lista concorrente “Per Moncrivello”. A metà consiliatura si scambieranno i ruoli: Lisco sarà vicesindaco e Santià assessore.
La maggioranza in Consiglio è composta da Pissinis, Lisco, Santià, Angelo Franco, Marilena Vallero, Orazio Minella, Pier Angelo Follis, Stefano Laurenti, mentre l’opposizione è rappresentata da Giovanni Ariagno, Giovanna Ariagno, Giuseppe Viretto.
Piero Santià ha brevemente commentato la netta vittoria elettorale, dicendo che «l’esito era piuttosto scontato. Ora dovremo lavorare per risolvere i problemi di Moncrivello e tener fede agli impegni presi con gli elettori, a cominciare dai punti più importanti del nostro programma, come la creazione della carta dei servizi, la Fondazione Valleris, la costituzione delle commissioni che permetteranno una democrazia partecipativa». Per quest’ultima iniziativa annuncia che si è già cominciato a distribuire in paese i moduli per chi desideri proporre la sua iscrizione alle suddette commissioni. Esse saranno due: la prima formata dalle associazioni locali, la seconda da cittadini rappresentativi del proprio settore economico, sociale ecc.: le loro proposte saranno in seguito discusse all’interno dell’Amministrazione comunale.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !