Santhià. (c.car.) Conferenza martedì sera in Biblioteca, organizza la Compagnia dell’Armanàc.
Nella foto: I relatori Giorgio Cavaglià, Livio Barengo e Danilo Alberto (foto C. Carra)
Via Romea Canavesana onlus sarà ospite della Compagnia dell’Armanàc e della Biblioteca di Santhià martedì 15 aprile per una serata dal titolo: “Via Romea Canavesana: in cammino con noi da Ivrea a Santhià”.
Via Romea Canavesana è una variante dell’itinerario di Sigerico da Canterbury a Roma, che ad Ivrea si dirige verso sud tra le colline dell’Anfiteatro Morenico e, superata la Dora Baltea a Mazzè, prosegue nella pianura vercellese ricongiungendosi al percorso tradizionale a Santhià o a Vercelli.
La denominazione accomuna questo tracciato e la onlus omonima, fondata nel 2009 da una rete di associazioni culturali, studiosi e appassionati che si propone di promuovere e curare un tratto di percorso romeo di circa 80 km tra le province di Torino e Vercelli e la valorizzazione dei suoi monumenti, in particolare romanici.
Tre saranno gli interventi: il presidente emerito Livio Barengo descriverà la viabilità antica della zona, spiegando come è nata l’idea di Via Romea e si è giunti alla ricostruzione del percorso, l’ex vicepresidente Giorgio Cavaglià, archeologo, lo illustrerà invece sotto il profilo storico ed architettonico, mentre il presidente Danilo Alberto esporrà quanto realizzato in questi anni e i progetti futuri.
Martedì 15 aprile, ore 21, Biblioteca Civica, Santhià.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !