TRINO: Rifiuti, ora si sperimenta la tariffazione puntualeArticolo precedente
CIGLIANO: Corgnati: lascio un Comune solidoArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

LIVORNO FERRARIS: Entro l’autunno riaprirà la casa di riposo

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
LIVORNO FERRARIS: Entro l’autunno riaprirà la casa di riposo
Articoli correlati

Livorno Ferraris. (r.l.) L’Asl, che ne detiene il titolo autorizzativo, l’ha affidata in gestione a una cooperativa novarese. Il sindaco Corgnati: un risultato ottenuto grazie allo spirito costruttivo e concreto che anima questo Consiglio comunale.

Nel corso del Consiglio comunale dell’8 aprile il sindaco Stefano Corgnati ha dato comunicazioni sulla Rsa, la struttura per anziani (ex Ospedale “Maria Assunta”) chiuso dalla fine del secolo scorso, quando gli ospiti furono trasferiti a Cigliano con la promessa di un ritorno in tempi brevi.

«Abbiamo aspettato – ha detto Corgnati – di avere notizie ufficiali sulla situazione. Nei giorni scorsi l’Asl ha concluso la gara d’appalto per l’aggiudicazione definitiva della gestione della residenza assistenziale e del centro diurno: per cinque anni ad occuparsene sarà la cooperativa Nuova Assistenza di Novara, la stessa che si occuperà anche della Rsa di Cigliano; si sta quindi configurando un interessante polo tra Livorno e Cigliano. La Rsa livornese – ha aggiunto il sindaco – avrà anche un centro per Alzheimer».

Corgnati ha poi sottolineato il lavoro “oscuro ma prezioso” svolto dalla sua Amministrazione che, «nell’interezza del suo Consiglio, ha operato rispettosa dei ruoli dei vari soggetti coinvolti, senza mai esternare inutili proclami o frasi fuori luogo. Ha agito fin dai primi giorni di questo nuovo corso amministrativo con una solida azione in ambito Cisas affinchè il titolo autorizzativo della Rsa tornasse nelle mani dell’Asl, con effetti positivi sia sulla riattivazione delle procedure di affidamento della Rsa sia sul risanamento del deficit del Cisas provocato dalla gestione diretta delle case di riposo. Si è poi confrontato in modo positivo e collaborativo con la direzione dell’Asl, pienamente rispettosa delle scelte strategiche dell’ente che detiene la proprietà di questo bene. Anche stavolta abbiamo operato in linea con lo spirito costruttivo e concreto che contraddistingue questo Consiglio comunale e che, oggettivamente, sta portando al raggiungimento degli importanti risultati definiti a inizio mandato nella mappa degli obiettivi».

«Come livornese – ha ancora detto il primo cittadino – mi fa piacere che il paese stia diventando centro in cui hanno sede servizi importanti: Vigili del Fuoco, Carabinieri, Pal, Protezione Civile. Con il potenziamento della Polizia municipale, l’obiettivo di riportare servizi in paese è raggiunto».

Secondo i cronoprogrammi dell’Asl la struttura dovrebbe essere aperta entro luglio o, al più tardi, in autunno. «Sarebbe un successo vederla riaprire durante l’estate», ha commentato Corgnati. «Inoltre mi sento di poter dire che i 60 posti di Rsa e il centro diurno porteranno persone in paese, e questo potrà portare benefici anche per le attività livornesi».

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo