CRESCENTINO. È da poco in libreria il secondo libro del crescentinese Enrico Tizianello, La genetica non è chinotto, che traccia il percorso dell’autore dai 38 anni ad oggi; la parte precedente era stata narrata nel primo, Una storia qualunque, uscito nel 2009.
Al fondo alcuni brevi racconti. In realtà vi è molto di più che il resoconto ironico, acuto e scanzonato di infanzia, adolescenza e giovinezza, ci sono le sue grandi passioni che lo hanno accompagnato fi no ad oggi, anzi a domani. Sono numerose e delineano il ritratto di una personalità variegata, complessa, sensibile e ricca. Paradossalmente c’è una vena di razionalità, quasi feroce, che porta l’autore dall’umorismo alla satira, una lucida visione che impedisce al dolce di diventare miele e all’amaro fiele.
La musica, le auto, Venezia, le donne, nessuna ha un posto speciale, ma tutte s’intrecciano nel vissuto di Tizianello. Come non amare la città lagunare, e non solo perché vi è nato, ma per la sua unicità, per tutto quello che il turista vede e non coglie, che non sa neanche si possa trovare e provare. E la musica, scoperta quasi per caso, talento nascosto che ha aperto nuove possibilità a quel bambino taciturno, quell’adolescente introverso.
Per le auto, specialmente se d’epoca, “ci sono ancora oggi dei meccanici che quando mi vedono da distante mi salutano sbracciandosi e riverendomi come un re, ringraziandomi di aver dato loro la possibilità di passare le ferie a Palma di Maiorca o di essersi comprati casa sulla Costa Azzurra.
Ma sarà mica che sono un po’ sfigato?”. La sfortuna rientra in molti aneddoti e capitoli, anche in relazione agli innamoramenti, a distanza, non ricambiati, fraintesi, compresi solo troppo tardi. Qui entra un gioco una caratteristica che Tizianello estrapola dalle conseguenze delle sue azioni e che si ritrova puntualmente nei vari campi dell’agire: “ero un alieno”, fatto chiarito dalle pagine che si susseguono con andamento variegato e non certo ordinario, passando attraverso teoremi stile leggi di Murphy e attacchi di pessimismo e colite.
Silvia Baratto Enrico Tizianello, Una storia qualunque, Giraldi Editore, 2009, 12 euro.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !