SANTHIÀ. (c.car.) Sta muovendo i primi passi il nuovo Gruppo micologico-naturalistico di Santhià, un’associazione senza scopo di lucro il cui obiettivo è quello di divulgare i concetti che regolano la micologia e l’ambiente sensibilizzando a questi temi. Con la presentazione si sono aperte le iscrizioni ufficiali al sodalizio, presieduto da Antonio Marsilio, affiancato dal vice Roberto Gherardi, con Giorgio Scaglia tesoriere e Patrizio Mannai segretario ed i consiglieri Vittorio Audisio, Ivan Grasso, Guido Upinot e Carlo Dellarole. Dello studio professionale dei funghi si occuperà il loro micologo di riferimento Paolo Chiapatti. I membri del direttivo sono di Tronzano, Santhià, Biella, Livorno, e sono giunti a pensare di fondare una nuova associazione spinti dalla passione che li accomuna per la natura e per i funghi, per il piacere di stare insieme a condividerla ed appoggiandosi alla presenza di Ivan Grasso e Carlo Dellarole, che sono entrambi guide, accompagnatori ed educatori ambientali. È già nutrito il programma di uscite guidate per questo ultimo scorcio del 2014: la prima sarà domenica 18 maggio al Supervulcano della Valsesia. Accompagnati da Carlo Dellarole, che ha collaborato alla realizzazione del museo del Supervulcano, i partecipanti potranno compiere un viaggio nel tempo alla scoperta di una delle meraviglie invidiateci in tutto il mondo, facendo l’esperienza di camminare sulla sua parte emersa. A giugno partirà il corso di micologia di base. Saranno inoltre presenti alla Fossalassa di Santhià con il banchetto carico di funghi e pronti a soddisfare le curiosità del pubblico sull’argomento. A settembre è in calendario una gita a Druogno, in Val Vigezzo, nello stesso mese e nel seguente sono in cantiere delle mostre. Per informazioni è possibile fare riferimento al numero 340.2854060 oppure alla mail gmnsanthia@gmail.com e seguire le attività mediante la pagina Facebook “Gruppo Micologico- Naturalistico Santhià”.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !