Martedì 1 aprileArticolo precedente
Venerdì 28 marzo - Crescentino: Partigiano Inverno in ValsesiaArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Gli “Arcieri dalla preistoria” al Leone, “Latinorum” al Tesoro del Duomo

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
Gli “Arcieri dalla preistoria” al Leone, “Latinorum” al Tesoro del Duomo

Vercelli. Vercelli: tra marzo e aprile proseguono i laboratori nei musei cittadini.

Con l’inizio della primavera arrivano molte novità nei musei cittadini.

Il Museo Leone riprende le attività della rassegna Pit Stop: si comincia domenica 30 marzo alle 15 con il laboratorio di archeologia sperimentale “Arcieri dalla preistoria”, dedicato ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni. I partecipanti avranno a disposizione una scheggia di selce, con cui dovranno appuntire una freccia di legno. Sperimenteranno l’efficacia del loro lavoro scoccando le frecce da un arco altrettanto preistorico. Si prosegue domenica 6 aprile, sempre alle 15, quando gli amici più piccoli del museo, i bimbi tra i 3 e i 6 anni, saranno coinvolti nel secondo incontro della serie, “Lo scopri museo 2”. Per entrambi gli appuntamenti la prenotazione è obbligatoria ai numeri: 348.3272584 e 0161.253204.

La Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare, dopo il successo del laboratorio “Latinorum” per ragazzi, si dedica agli adulti che intendano rinfrescare o scoprire il latino. A guidarli sarà Martina Miazzone, laureata in filologia classica, in tre incontri che si terranno nel mese di aprile, nei giorni di martedì 1°, giovedì 3 e martedì 8 aprile, dalle 18.30 alle 20. L’iniziativa si concluderà giovedì 10 con una cena antico romana, compresa nella quota di partecipazione. Iscrizione entro il 29 marzo.

Sono terminate il 27 marzo le iscrizioni per “Penne, pennini… Proviamoci!”, il laboratorio per scoprire l’arte calligrafica, pensato per ragazzi tra i 7 e i 12 anni, il 29 marzo, il 5 e 12 aprile, dalle 15 alle 17.30 al Museo Tesoro del Duomo. Per informazioni, costi ed iscrizioni: 0161.51650 oppure didattica@tesorodelduomovc.it.

Simona Defilippi

Nella foto: Un laboratorio guidato da Martina Miazzone.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

<

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo