Giovedì 20 febbraio - Livorno Ferraris: La figura di Francesco d’Assisi attraverso l’analisi delle ViteArticolo precedente
VILLAREGGIA: Si fingono tecnici dell'acquedotto e rubano nelle caseArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Giovedì 20 febbraio – Chivasso: La Silbano canta le romanze di Tosti

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
Giovedì 20 febbraio – Chivasso: La Silbano canta le romanze di Tosti

Chivasso. Domani, giovedì 20 febbraio, secondo appuntamento di Chivasso in Musica, presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli, il settimo della stagione 2013-2014. Il filo conduttore della serata saranno le romanze da salotto di uno dei più talentuosi compositori del genere, l’abruzzese Francesco Paolo Tosti (1846- 1916). In scaletta dodici tra le sue opere più note: A vucchella, Non t’amo più, Chanson de l’adieu, Aprile, Penso!, L’alba separa dalla luce l’ombra, Malìa, Marechiare, Ridonami la calma, Ideale, La serenata e L’ultima canzone. Tosti si appoggiò per i versi al contributo di grandi “parolieri”, come si direbbe oggi, quali Gabriele D’Annunzio (per A vucchella e L’alba separa dalla luce l’ombra, quest’ultima inserita nella raccolta dell’Amaranta), Carmelo Errico (Non t’amo più e Ideale), Rocco Pagliara (Aprile e Malìa) e Salvatore Di Giacomo (Marechiare). Basti aggiungere che le romanze di Tosti, nominato baronetto nel 1908 dal re britannico Edoardo VII, sono state interpretate da tenori del calibro di Enrico Caruso, Giuseppe Di Stefano, Luciano Pavarotti e José Carreras, e da brillanti interpreti di musica leggera come Mina. Sul palco un trio tutto al femminile, come Estrio lo scorso 30 gennaio in Duomo: il mezzosoprano brandizzese Silvana Silbano, il cui repertorio spazia dal ‘700 dalla musica contemporanea, la giovane violinista Valentina Rauseo e l’esperta pianista Raffaella Portolese. La serata è sponsorizzata dal Rotary Club di Chivasso presieduto da Roberto Germanetti.

Stefano Tubia

Nella foto: il mezzosoprano brandizzese Silvana Silbano.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo