
CHIVASSO. Riprenderà domani, giovedì 16 gennaio, con il quinto concerto la stagione 2013/2014 di “Chivasso in Musica”. Nel Duomo è in programma il concerto di San Sebastiano, sponsorizzato dal Magnifico Coro degli Abbà, a opera dell’Orchestra a Fiati Arsnova, nata nel 2011 con sede a Tavagnasco e diretta da Andrea Morello, con la partecipazione del soprano Sandra Balducci.
Apertura della serata alle 21 con Gioachino Rossini, di cui saranno eseguite la sinfonia dell’opera L’Italiana in Algeri e la cavatina di Rosina Una voce poco fa da Il Barbiere di Siviglia. Nella parte centrale sarà il repertorio verdiano a farla da padrone (il Preludio all’atto I di Attila, Tacea la notte placida da Il Trovatore e i Ballabili dall’Otello). Il concerto si chiuderà con aperture internazionali grazie all’esecuzione della Marcia ungherese di Hector Berlioz, tratta da La damnation de Faust, delle Danze polovesiane di Aleksandr Borodin da Il principe Igor, e dell’Allegro con fuoco della Sinfonia di Antonìn Dvorák nota come Dal nuovo mondo, quest’ultima in onore del santo protettore dei personaggi maschili dello storico Carnevale chivassese.
Domenica 19 alle 18.30 si terrà, anch’esso nella Collegiata di Santa Maria Assunta, il primo degli eventi stagionali, la celebrazione dell’Eucarestia in onore di San Sebastiano Martire, che dal 1434 è patrono degli Abbà del Carnevale cittadino. Protagonista il Coro La Bottega Musicale diretto da Riccardo Naldi con Stefania Obialero all’organo.
Stefano Tubia
Giovedì 16 gennaio, ore 21 (ingresso a offerta libera), e domenica 19 gennaio, ore 18.30, Duomo, Chivasso.
Per informazioni: www.chivassoinmusica.it
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !