
FONTANETTO PO. (s.b.) Scadrà a fine aprile il contratto di gestione della casa di riposo. Il bando prevedeva la possibilità di rinnovo per sei mesi, e quindi sia la società che gestisce la Residenza Caligaris – la Punto service cooperativa sociale a responsabilità limitata – sia il Comune stanno valutando con calma, anche attraverso il lavoro degli uffici comunali, le prospettive.
Il passaggio dalla gestione diretta del Comune ad una società esterna avvenne, in modo non del tutto indolore, nel 2011; il primo bando fu annullato e quando la Punto service sottoscrisse il capitolato ed entrò effettivamente nella casa di riposo non fu l’atto conclusivo del nuovo assetto.
Come ricorda il sindaco Riccardo Vallino nel tirare le somme di questi tre anni, «prima la casa di riposo era gestita in modo quasi “casalingo”, poi è subentrata la ditta e si è passati ad una gestione professionale. Vedendo il disagio iniziale abbiamo subito aperto un dialogo tra l’Amministrazione, la ditta, i parenti e gli ospiti per verificare cosa si potesse fare; la situazione è migliorata, c’è ancora qualcosa da affinare». Se da un lato occorreva una graduale introduzione delle nuove regole, dall’altro si doveva comprendere che ora il Comune, sebbene sia sempre il punto di riferimento, aveva comunque sottoscritto una concessione a cui doveva attenersi.
Il futuro è la conduzione esterna, «le regole soprattutto amministrative e le diverse responsabilità, non ultime quelle sanitarie, rendono difficile la gestione per qualsiasi ente, tante competenze tecniche da parte di un Comune non ci sono». La meta che gli amministratori si pongono è comunque chiara: «la casa di riposo è la struttura di Fontanetto per eccellenza, i fontanettesi hanno dato tanto sia come amministratori che che come benefattori per i loro concittadini, intendiamo continuare in quest’ottica». Al lungo elenco, iniziato con la famiglia Caligaris e proseguito con molti altri nomi, si è aggiunto lo scorso anno il trinese Giuseppe Osenga che per dimostrare la sua gratitudine ha lasciato i suoi averi alla residenza. «Il notaio ha quasi completato l’elenco preciso delle proprietà, ragioneremo su cosa si potrà fare».
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !