Domenica 27 aprile - Moncrivello: “Profumo di primavera” e “Tra Dora e Naviglio”Articolo precedente
Da domenica a martedì: Gli eventi della “Maratona del riso”Articolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Domenica 27 aprile: Moncrivello premia gli autori in piemontese

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo

La premiazione dell’edizione 2013 del concorso
Nella foto: La premiazione dell’edizione 2013 del concorso.

Moncrivello. Seconda edizione del concorso di poesia e prosa: domenica mattina in municipio. Riconoscimenti ai primi classificati, al più giovane, al più anziano e agli esordienti.

Il Comune, con la collaborazione dell’associazione “Amici della lingua piemontese”, ha organizzato la seconda edizione del Concorso letterario di poesia e prosa in lingua piemontese.

La premiazione avverrà presso la sala consiliare del Municipio moncrivellese la prossima domenica, 27 aprile, con inizio della cerimonia alle 10 ed alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

Gli autori delle opere partecipanti provengono da ogni parte del Piemonte e si sono rivelati molto numerosi, superando quelli della scorsa edizione. Il concorso è ripartito in due sezioni ad argomento libero, una per la prosa, l’altra per la poesia. I testi dovevano essere scritti preferibilmente con grafia piemontese unificata della Companìa dij Brandé, ma sono accettati anche quelli che siano stati composti con grafie libere.

La commissione preposta alla valutazione delle opere era costituita da un terzetto: Nico Vineis, docente all’Università popolare di Torino, l’insegnante Ilva Gibba di Biella, il poeta dialettale Valerio Rollone di Livorno Ferraris, vincitore di molti concorsi in lingua piemontese.

Sono previsti vari premi: ai primi tre classificati per ciascuna categoria, prosa e poesia; al partecipante più giovane ed al più anziano; al primo classificato del territorio di Moncrivello e dintorni; al primo fra coloro che partecipano per la prima volta ad un concorso in piemontese. I premi potranno essere ritirati di persona o tramite un delegato. Dopo la cerimonia vi sarà la possibilità di andare a pranzo tutti insieme, su prenotazione.

Marco Vigna

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo