CIGLIANO. Il gruppo di Volontariato Vincenziano, noto popolarmente come “le dame della San Vincenzo”, è stato costituito in paese nel 1952.
Quest’associazione si occupa di attività svolte a favore di persone svantaggiate e di nuclei familiari a rischio, sostegno domiciliare a famiglie, minori ed anziani del territorio con analisi dei bisogni, d’aiuto e disbrigo di pratiche, di rapporti e collaborazione con gli enti pubblici e privati, ed in generale d’assistenza a persone bisognose ed a famiglie che vivono in situazione di grave disagio, determinata da disoccupazione, emarginazione, gravi malattie.
Opere caritatevoli consuete del Volontariato Vincenziano, che agisce sempre con molta discrezione, sono la distribuzione di cibo, vestiti od il pagamento di bollette. La pesante crisi economica e l’immigrazione, portando alla formazione di nuovi poveri, hanno accresciuto l’impegno di questo gruppo. Le fonti di finanziamento di questa associazione sono di vario tipo e provenienza. Il Comune ciglianese offre il suo aiuto in considerazione dell’importanza dell’impegno svolto dal Volontariato Vincenziano.
Pervengono inoltre appoggi anche da altre associazioni e da aziende o privati cittadini, come, ad esempio l’associazione Banca del Tempo, i centri commerciali Mercatò e Nuova Coop di Santhià, oppure anche la riseria Ferraris di Bianzè, questi ultimi con prodotti alimentari. Il gruppo organizza inoltre annualmente pubblici incontri per finanziare le proprie attività.
Abitualmente le iniziative sono tre in un anno: una raccolta di viveri e prodotti alimentari in primavera con la collaborazione dei giovani dell’oratorio parrocchiale, che passano porta a porta; l’esposizione d’una bancarella benefica in occasione della festa di Sapori d’Autunno; infine la “Giornata della carità”, in coincidenza con la festa dell’Immacolata Concezione all’8 dicembre.
Il presidente del sodalizio è Marinella Bossi Carello. La sede è in corso Umberto I 30 a Cigliano, presso la parrocchia di Sant’Emiliano, e l’indirizzo di posta elettronica è: cigliano.vc@gvvpiemonte. org.
Marco Vigna
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !