BORGO D'ALE: Grande partecipazione alla mostra scambio e al raduno di automobili e moto d'epocaArticolo precedente
TRINO: A Palazzo Paleologo prosegue “Nottetempo”Articolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

CIGLIANO: Spettacolo di chiusura dell’anno scolastico della media dell’Istituto “Don Evasio Ferraris”

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
CIGLIANO: Spettacolo di chiusura dell’anno scolastico della media dell’Istituto “Don Evasio Ferraris”
Articoli correlati

Cigliano. (m.v.) Mercoledì 4 giugno al Teatro Martinetti.

Secondo una consuetudine ormai affermatasi, anche quest’anno gli alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo “Don Evasio Ferraris”, in collaborazione con il Comune, organizzano lo spettacolo per la chiusura dell’anno scolastico, che si terrà mercoledì 4 giugno alle 21, presso il Teatro Martinetti di via Pastoris.

Esso consisterà anzitutto in una rappresentazione teatrale, Gli imbianchini non hanno ricordi, che è un atto unico ispirato all’omonima commedia di Dario Fo ed in cui s’esibiranno attori, ballerini e cantanti di tutte le classi. La regia e la coreografia sono state curate dalla professoressa Simona Fiora, mentre la parte musicale e interpretativa è stata seguita dai professori Gianni Carando e Federica Pegorin, con la partecipazione speciale dell’orchestra Small but Big Band diretta dal maestro Mauro Parodi.

Il programma della serata prevede anche la proiezione di due video educativi realizzati dagli studenti all’interno del progetto “Filmiamo”, con il coordinamento dalle insegnanti Carla Vercellone e Francesca Perino. Si tratta di due cortometraggi, precisamente Il codice stradale, vincitore del primo premio al concorso “Ciak si guida” organizzato dalla Polizia di Milano e dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, e Il labirinto delle emozioni.

Lo spettacolo nasce da un lavoro intenso svolto durante le lezioni del tempo prolungato, il mercoledì pomeriggio, un’attività che ha impegnato i ragazzi e i docenti per l’intero secondo quadrimestre dell’anno scolastico. «Speriamo che ci sia una buona partecipazione dei ciglianesi e delle famiglie – concludono gli insegnanti dell’istituto ciglianese – e che le lezioni svolte siano state utili ai ragazzi per approcciarsi a vecchi e nuovi linguaggi settoriali e artistici».

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo