Cigliano. (m.v.) L’appalto per la struttura di vicolo Corbetta è stato vinto dalla cooperativa novarese. Il personale sarà mantenuto in sede con gli stessi livelli retributivi.
Il Comune è titolare d’una autorizzazione regionale e di una casa di riposo, la Rsa (Residenza Socio Assistenziale) avente una capacità massima di 48 posti e situata in vicolo Corbetta. Essa sarà ora gestita dalla cooperativa “Nuova Assistenza” di Novara, che è risultata vincitrice del bando comunale. Questa ditta opera da un ventennio circa nel settore socio-assistenziale, essendo stata costituita nel 1995, ed è attiva in Piemonte, Lombardia, Liguria.
Oltre ad avere la proprietà del sito e dell’autorizzazione, il Comune non aveva mai gestito in modo diretto il funzionamento della Residenza Socio Assistenziale. Essa era stata concessa in affitto dapprima all’Asl ed al Cisas, poi al solo Cisas dal momento in cui l’Asl ha deciso d’abbandonare la gestione delle case di riposo. Il Cisas aveva tuttavia stabilito che, a partire dal 31 dicembre 2013, non l’avrebbe più gestita, limitandosi alla sola sfera socio-assistenziale. L’Amministrazione municipale ha pertanto stabilito d’affidare la gestione diretta della casa di riposo a ditte esterne, preparando un bando.
Il Comune lo aveva predisposto dopo un incontro fra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e le associazioni di categoria dei dipendenti della Rsa, nel quale il sindaco si era impegnato a fare ciò che gli fosse possibile per garantire la conservazione del posto di lavoro. S’era così concordato di concedere nel bando dei premi al fine di meglio assicurare la conservazione dello status preesistente per i lavoratori, rispettivamente di 10 punti per la ditta che avesse confermato le condizioni attuali, di 5 per quella che avesse garantito il mantenimento del posto di lavoro in loco, al fine d’evitare eventuali trasferimenti in sedi lontane. I punti di premio complessivamente previsti nel bando erano 60 in tutto, fra cui 20 per la qualità del servizio, 15 per l’organizzazione, 10 per la gestione alberghiera, oltre ai 15 suddetti riguardanti il personale.
La cooperativa vincitrice ha accettato queste due clausole di salvaguardia del personale, che così sarà mantenuto con gli stessi livelli retributivi, determinati dallo stipendio e dai contributi pensionistici, ed assieme avrà la conservazione del posto di lavoro nell’attuale sede. Difatti la ditta “Nuova Assistenza” si è aggiudicata i diversi punti di premio previsti nel bando.
La struttura ospitante questa casa di riposo è elevata a due piani fuori terra più interrato, con fabbricato accessorio ad uso centrale termica, gruppo elettrogeno e camera mortuaria, oltre all’area di pertinenza esterna adibita a verde e cortile. La gestione della Rsa dovrebbe ora passare, compiute le ultime formalità burocratiche, alla cooperativa “Nuova Assistenza” entro il mese di aprile.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !