VERRUA SAVOIA: In Municipio un lavoratore in mobilità indennizzata per sostituire un impiegato addetto alla segreteriaArticolo precedente
FONTANETTO PO: Radio Comunità: don Guido ha avviato l'iter per trasmettere da San Giorgio MonferratoArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

CIGLIANO: Incontro tra gli amministratori comunali e un gruppo di residenti in corso Vercelli

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
CIGLIANO: Incontro tra gli amministratori comunali e un gruppo di residenti in corso Vercelli

Cigliano. Chiedono l’abbattimento degli alberi. Per ora saranno potati.

Mercoledì 19 febbraio nella sala consiliare del municipio l’Amministrazione comunale – nelle persone del sindaco Giovanni Corgnati, del vicesindaco Anna Rigazio e dell’assessore Gianni Castelli – ha incontrato una delegazione di cittadini che risiedono in corso Vercelli ed hanno promosso una petizione sugli alberi della loro zona.

Il manifesto, firmato da molte decine di ciglianesi, evidenziava una serie d’inconvenienti determinati dalle piante stesse: le radici, che minacciano le tubature dell’acquedotto; i rami, che arrivano sino alle finestre ed ai balconi delle case; la caduta delle foglie, che rende il marciapiede in alcune stagioni pericolosamente scivoloso; l’umidità proveniente dagli alberi e la presenza di specie infestanti di parassiti, che allignano sulle piante e si trasferiscono poi all’interno delle abitazioni limitrofe.

La proposta era quindi d’estirpare gli alberi, magari trapiantandoli altrove, e sostituendoli con nuovi impianti. Corgnati ha riconosciuto l’esistenza d’un problema, ma ha al contempo fatto notare le difficoltà di soddisfare la richiesta d’estirpare le piante per una serie di ragioni. I responsabili del Comune hanno infatti osservato che bisogna preliminarmente verificare lo stato di salute delle piante e documentare con esattezza i guasti apportati.

D’altronde l’attuale Amministrazione ha sempre professato d’attribuire importanza alla tutela del verde pubblico, cosicché sarebbe doloroso procedere a tale espianto. Esiste inoltre il problema dei costi d’una simile operazione. Si è deciso pertanto per una soluzione compromissoria.

Entro il mese di marzo dovrebbe avvenire una potatura delle piante, che dovrebbe risolvere il problema dell’eccessiva vicinanza dei rami alle abitazioni, con tutte le sue conseguenze. Nel frattempo si valuteranno le possibilità per una soluzione definitiva della questione, anche ricorrendo eventualmente a perizie. La delegazione di cittadini ha discusso, talora vivacemente, con gli amministratori, senza apparire completamente convinta della soluzione proposta, comunque temporanea. I firmatari della petizione hanno assicurato che continueranno a seguire una situazione che li coinvolge direttamente.

Marco Vigna

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo