Cigliano. (m.v.) La sola lista che il 25 maggio si presenterà alle elezioni comunali sarà “Insieme per il futuro di Cigliano”, con candidato a sindaco Anna Rigazio, il vicesindaco dell’amministrazione uscente. Il suo programma ufficiale parte riassumendo quanto operato dall’attuale maggioranza, appunto il medesimo gruppo “Insieme per il futuro di Cigliano”, nel corso degli ultimi dieci anni, per poi spiegare quali siano gli obiettivi per il quinquennio 2014-2019. Il primo punto del programma è riservato all’economia ed al lavoro ossia sviluppo economico e produttivo, mentre il secondo viene dedicato a qualità della vita, sviluppo della persona e solidarietà, ossia rispettivamente a scuola e cultura da una parte ed ad sport e tempo libero dall’altra.
Scuola e cultura
Per quanto concerne il primo ambito, si propongono anzitutto una serie d’attività ed interventi riguardanti il settore scolastico: la collaborazione con l’Istituto comprensivo “Don Evasio Ferraris”, con il finanziamento di progetti educativi, conferenze d’educazione civica, il sostegno all’attività del Consiglio comunale dei ragazzi, le borse di studio per i ragazzi meritevoli, il controllo del servizio di trasporto scolastico sulla base delle richieste delle famiglie, la prosecuzione del servizio di micronido tramite la convenzione con il gestore. Si continueranno inoltre una serie di iniziative, quali il sostegno alla formazione teatrale curata dal Laboratorio della Fabula rivolta agli allievi della scuola primaria e secondaria ed agli adulti, l’appoggio ai corsi dell’università popolare e quello alle attività della Commissione biblioteca, l’incentivazione della convenzione fra i comuni per il progetto “Nati per leggere” e l’utilizzo del Sistema Bibliotecario Nazionale per lo scambio di libri fra le biblioteche. Saranno organizzate mostre e manifestazioni culturali, anche con l’ausilio delle associazioni locali. Si continuerà a mantenere attivo il blog creato nel 2009 ed a mantenere i rapporti con i ciglianesi emigrati in Argentina.
Sport e tempo libero
Per ciò che invece riguarda lo sport ed il tempo libero, il programma assicura la prosecuzione di “Cigliano a tutto sport”, del Centro estivo, della manifestazioni organizzate dalle associazioni ciglianesi (il carnevale, le antiche tradizioni contadine dei Ronchi, Ciglianolandia, Estate in piazza, Sapori d’autunno, Sant’Emiliano, Aspettando il Natale) e della rassegna d’incontri nel corso dell’anno durante i quali s’informeranno i cittadini delle iniziative programmate. Saranno inoltre confermate l’organizzazione dei soggiorni termali e marini, la ginnastica dolce, la festa della riconoscenza. Saranno periodicamente rinnovate la attrezzature del parco giochi e verrà effettuata la manutenzione ordinaria delle medesime, mentre sarà garantita la disponibilità per l’adeguamento alle norme del salone Martinetti anche attraverso l’erogazione di contributi.
Marco Vigna
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !