Palazzolo: Festa per i vent'anni della Banda Articolo precedente
Mercoledì 25 - Saluggia: Per sorella musica. San Francesco, il Cantico delle creature e la musica del NovecentoArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Borgo d’Ale: Si prepara la “Festa delle pesche”

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
Borgo d’Ale: Si prepara la “Festa delle pesche”
Articoli correlati

Borgo d‘Ale. (m.v.) I “Fuori di pesca” stanno organizzando la seconda edizione della manifestazione. Da sabato 28 in biblioteca una mostra di libri sui grandi campioni del ciclismo.

Accanto alla patronale di San Michele, che cade nel mese di settembre, il ciclo festivo più importante del paese è quello della “Festa delle pesche”, dedicata al frutto di cui il comprensorio agricolo borgodalese è un rinomato produttore e che si tiene nel mese di luglio, periodo privilegiato della sua maturazione.

Il programma dell’edizione 2014 della festa prevede moltissimi appuntamenti (culturali, gastronomici, ludici, sportivi, musicali), ma il cui fulcro sarà la consueta competizione fra i quattro cantoni in cui è suddiviso Borgo d’Ale, ossia i rioni d’Arborata, Livorno, Maglione, Fiorice, con il palio fra le squadre. Il quartiere vincitore avrà il diritto d’esporre il riconoscimento del suo successo, consistente in una grande coppa, sino alla prossima festa: le ultime due edizioni hanno visto la vittoria del rione Livorno. La festa avrà inoltre una madrina, la “Bella di Borgo d’Ale”.

Un evento di preparazione alla festa sarà un’esposizione libraria, che resterà aperta da sabato 28 giugno a domenica 13 luglio presso la Biblioteca civica “Mons. Luigi Bongianino” e prenderà il nome di “Ciclismo Book: da Coppi a Pantani, ricordando Bartali e Magni”, dedicata ai grandi del ciclismo italiano.

Da martedì 1 a giovedì 3 luglio s’avrà un torneo di calcetto dei rioni presso il campo sportivo comunale.

Sabato 5 alle 21 si terrà la prima sfilata per le vie del paese delle squadre dei rioni, con la partecipazione della compagnia carnevalesca “I Butalas”. Seguirà quindi lo spettacolo Return to 90’s con il dj Borgazzi e Luca Noise, in collaborazione con A4 Club: la sede della manifestazione sarà il cortile del palazzo comunale; in caso di maltempo il salone “Giovanni Fiorano”.

Domenica 6 si svolgeranno il “Palio delle pesche” (con inizio alle 16) ed il torneo misto di ping-pong, calcio balilla e pallavolo presso il campo sportivo comunale. L’iscrizione è aperta a tutti ed è possibile presso la Cartoleria Perinotti Teresa & figlio o presso il campo sportivo prima dell’inizio dei tornei. Alle 20.30 si svolgerà la finale per il terzo ed il quarto posto del torneo di calcetto dei rioni, poi alle 21.30 la finale per il primo ed il secondo posto.

Le giornate più importanti saranno però comprese nel triduo finale dell’11, 12 e 13 luglio, in cui si concentreranno la maggior parte degli eventi in programma, inclusi il palio dei rioni e la premiazione.

Venerdì 11 cadrà la cerimonia inaugurale della Festa delle pesche in senso stretto, con la seconda sfilata per le vie del paese, che vedrà la partecipazione de La Bella di Borgo d’Ale, con un corteo formato dalle sue damigelle, delle squadre dei rioni e della compagnia carnevalesca de “I Butalas”, accompagnati dalla Donkey crossing street band. In questa circostanza verrà presentata la giovane borgodalese chiamata ad interpretare la Bella 2014. La madrina della festa del 2013 era stata Chiara Ferro, che aveva accompagnato la manifestazione scortata dalle damigelle Beatrice Bario e Beatrice Chino, e da quattro bambine come vallette.

Dopo la presentazione ufficiale de La Bella e la sfilata ci sarà il concerto della Abcd band party rock, seguito poi dal dj Lory Crix: ingresso libero. Il tutto nel cortile del palazzo comunale, ma in caso di maltempo nel contiguo salone.

Sabato 12 luglio si terrà il “Torneo semilampo di scacchi”: le iscrizioni saranno aperte alle 14.30 presso il “Simp grand cafè”, inizio alle 15; sono previsti premi per tutti i partecipanti. Il pomeriggio assisterà inoltre ai “Giochi dei rioni junior” per i bambini, che si terranno in corso Libertà con la partecipazione de La Bella di Borgo d’Ale e che saranno organizzati dall’oratorio San Luigi Orione. Alle 20 comincerà la “Grigliata alpina” per le vie del paese, organizzata dal locale gruppo Alpini, sempre con la partecipazione de La Bella con le sue vallette e delle squadre dei rioni. Alle 22.30 inizierà il concerto della Shary band nel cortile del palazzo comunale, a cui seguirà lo spettacolo curato dal dj Frank. In caso di maltempo la serata, con cena e concerto, si terrà all’interno del mercato ortofrutticolo.

Domenica 13 luglio sarà il giorno conclusivo e culminante della Festa delle pesche. L’esposizione “Commercianti in strada” ossia il mercatino posto per le vie del paese chiuse al traffico, s’aprirà alle 9. Contemporaneamente vi sarà un ritrovo con rinfresco in presenza de La Bella di Borgo d’Ale presso il cortile del palazzo comunale, prima della sfilata per le vie del paese con la Banda musicale “Giovanni Fontana”. Dopo la messa delle 11 seguirà un pranzo in strada, allestito presso i locali Tre Re (0161.46110- 0616.46117), Pizzeria del Borgo (0161.468163), Trattoria del Borgo (338.8672805): è gradita la prenotazione.

Il pomeriggio vedrà infine l’inizio dei giochi dei rioni, alle 16, dopo il ritrovo delle squadre nel cortile del palazzo comunale: il teatro delle competizioni saranno le strade principali del paese. Negli anni passati erano comparse classiche prove di destrezza quali il percorso con gli occhi bendati, il tiro alle bottiglie con un pallone, la caccia ad un oggetto dentro un cassone pieno di paglia, la camminata sui mattoni, riempire bacinelle con una spugna, la corsa su d’una bicicletta da bambino, il tiro alla fune, il percorso d’una ragazza dentro ad una carriola a cui venivano gettati palloncini da afferrare, una sorta di staffetta in cui si correva con un uovo in bocca e si lanciava lo stesso al compagno, una gara d’abilità nell’afferrare pesche all’interno di tinozze d’acqua ecc.

Sempre alle 16 presso il palazzo comunale sarà prescelta da un’apposita giuria d’esperti la migliore pesca del 2014, selezionata fra i produttori locali. Alle 19.30 s’avrà la conclusione dei giochi dei rioni, cui seguiranno una cena a base di pasta offerta da I fuori di pesca e la consegna dei premi. La festa si chiuderà in serata: alle 21 si potrà seguire la finale dei Mondiali di calcio, che verrà proiettata nel salone “Giovanni Fiorano”; seguirà un concerto della band Teste di gomma.

L’edizione 2014 della Festa delle pesche viene organizzata anche quest’anno dal comitato de I fuori di pesca, presieduto da Alberto Andorno, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Gruppo Alpini, d’altre associazioni e dei commercianti ed artigiani. Al fine di raccogliere fondi per la preparazione della festa i Fuori di pesca hanno tenuto anche quest’anno una bancarella al mercato ortofrutticolo per vendere canestrelli e così finanziare i preparativi.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo