SANTHIÀ: Educazione stradale a scuola, dalle elementari alle superioriArticolo precedente
ALICE CASTELLO: Aree commerciali e prato dell'asilo Articolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

BORGO D’ALE: Un progetto per riqualificare l’area mercatale

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
BORGO D’ALE: Un progetto per riqualificare l’area mercatale
Articoli correlati

BORGO D‘ALE. (m.v.) Predisposto dall’ufficio tecnico del Comune, prevede l’asfaltatura della zona ancora in terra battuta e una nuova illuminazione. Il costo stimato è di 95.500 euro: l’Amministrazione spera nel finanziamento di un bando della Regione.

L’appuntamento classico borgodalese d’ogni terza domenica del mese è quello con il Mercatino dell’usato e non, che si tiene in paese presso il mercato coperto ortofrutticolo in Strà Bianzè; da anni questa grande manifestazione è una delle principali esposizioni del genere non solo del Piemonte ma di tutta l’Italia settentrionale. Si tratta d’un appuntamento che ormai è diventato fisso per diverse migliaia di persone, fra visitatori e venditori.

Il “mercatino dell’usato e dell’antiquariato minore” ha pertanto assunto da tempo un’importanza economica rilevante per il paese. Ora la Giunta comunale presieduta dal sindaco Mario Enrico ha approvato il progetto definitivo dei lavori di riqualificazione dell’area mercatale, di cui risulta proprietario e che ospita, a partire dal 1994, il “mercatino”.

Quest’area, tutta di proprietà municipale, s’estende su d’una superficie di circa 23.500 mq. ed è in grado d’ospitare circa 500 espositori, che trovano posto nelle aree predefinite asfaltate. Essa è dotata di servizi igienici e d’un bar ristorante, dispone d’illuminazione artificiale per le zone disposte sotto le tettoie, risulta interamente delimitata da una recinzione, che è costituita da una rete metallica e da un muro pieno.

Con questo intervento l’Amministrazione intende riqualificare l’area mercatale mediante l’asfaltatura dell’unica zona ancora in terra battuta, che si trova tra le alberate, e dotando d’illuminazione artificiale le aree di ingresso e manovra.

L’asfaltatura consentirà ai visitatori d’usufruire in modo migliore dei posti a parcheggio sotto le alberate, che al momento durante le giornate piovose risultano quasi impraticabili a causa delle pozze d’acqua e del fango che si vengono a formare. L’illuminazione delle aree d’accesso all’area mercatale e degli spazi di manovra consentirà sia agli espositori della struttura, che si recano al mercato di primo mattino, sia ai visitatori, che si trattengono sino a sera tarda, di muoversi con maggior tranquillità e sicurezza.

La sistemazione delle aree alberate verrà effettuata mediante la creazione di una fognatura di raccolta delle acque piovane, che le convoglierà direttamente in un fosso di scolo già presente. L’illuminazione delle aree d’ingresso e d’manovra verrà realizzata con quattro nuove linee indipendenti, che verranno accese dal personale del Comune, che al mattino e alla sera apre e chiude la zona mercatale.

Queste opere di riqualificazione dell’area mercatale rientrano tra quelle finanziabili da un bando regionale, destinato proprio agli interventi rivolti alle strutture ed infrastrutture dei mercati. Qualora l’opera venga sostenuta dalla Regione Piemonte si provvederà ad inserire l’intervento nel bilancio del 2014. L’Ufficio tecnico comunale ha provveduto a redigere il progetto definitivo di queste opere di riqualificazione, il cui costo complessivo è quantificato in 95.500 euro.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo