
BORGO D‘ALE. (m.v.) Organizzati dall’Istituto scolastico e dall’oratorio.
Si è concluso il ciclo di due appuntamenti dedicati al tema delle dipendenze patologiche da droghe ed alcoolici, intitolato “Alcol e droghe sono un pericolo anche nei nostri paesi? Anche per i nostri figli?”. Il tema era appunto in qual modo cercare di prevenire ed evitare che gli adolescenti si diano al consumo di sostanze stupefacenti ed inebrianti ed era focalizzato tenendo conto della situazione sociale e territoriale specifiche del paese. I relatori sono stati Roberto Borgi, educatore di comunità tossicodipendenti ed etilisti, Daniele Canta, il coordinatore dell’oratorio “San Luigi Orione”, e due psicologhe, Elena Graglia ed Alessandra Tamiati. È stato inoltre concesso spazio alle domande del pubblico ed al dialogo con esso.
Gabriele Vidano, docente all’istituto scolastico locale, definisce l’esito finale un indubbio successo anche per il seguito e la partecipazione: «Per affluenza è stato buono il primo incontro, ottimo il secondo, poiché sono venute circa 130 persone, così numerose che non erano sufficienti per loro tutte le sedie della scuola».
Le due serate sono state organizzate dall’Istituto scolastico secondario di primo grado di Borgo d’Ale e dal gruppo oratoriale “San Luigi Orione”.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !