ALICE CASTELLO: Ottanta partecipanti al Articolo precedente
TRONZANO: Contributo di 2200 euro dal Comune alla CaritasArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

BIANZÈ: «Il sindaco e il Cisas contrastino le scelte della Regione sui servizi per le persone non autosufficienti»

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
BIANZÈ: «Il sindaco e il Cisas contrastino le scelte della Regione sui servizi per le persone non autosufficienti»
Articoli correlati

BIANZÈ. (r.g.) I consiglieri Galvani, Francese, Ferrarese e Bergamasco.

«Le ultime scelte della Giunta regionale sui servizi per le persone non autosufficienti ricoverate nelle case di riposo sono all’insegna dell’ingiustizia sociale. Per questo abbiamo presentato una mozione al sindaco e al Cisas, affinché adottino azioni adeguate per contrastarle »: è quanto affermano i consiglieri Luciano Galvani, Mauro Francese, Riccardo Ferrarese e Giorgio Bergamasco in merito alla mozione presentata nei giorni scorsi.

Il 4 gennaio, infatti, è giunta in Comune una lettera dell’Asl di Vercelli con cui si chiede l’adeguamento della carta dei servizi della casa di riposo “Cavalier Terzago”. «Con questi ultimi decreti – spiegano i consiglieri – la Regione ha modificato il piano tariffario delle prestazioni di assistenza residenziale e semiresidenziale, riducendo l’intervento della quota sanitaria, facendo risparmiare le Asl, cui però corrisponderà un prezzo pagato dai cittadini quindi un maggior costo della quota a carico delle famiglie.

Considerato poi che altro decreto, il numero 85-6287, amplia la possibilità da parte delle strutture di richiedere importi extra agli ospiti per prestazioni ulteriori a quelle minime previste, corriamo il rischio di veder adottata questa prassi in modo diffuso, soprattutto laddove il gestore della struttura si trovasse a dover fronteggiare diminuzioni di tariffe o comunque dove questo, per effetto della revisione del sistema dei punteggi, fosse tenuto ad un minore impegno di personale».

Nella foto: Giorgio Bergamasco

Considerato che i Comuni e i consorzi sono tenuti a fornire gli interventi previsti dalla normativa vigente in materia di assistenza (LEA), i consiglieri hanno quindi deciso di chiedere al sindaco di impegnarsi ad adottare ogni azione necessaria.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

<

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo