Il Comune acquista l’area ex Quaglino e l’immobile ex RampellaArticolo precedente
Trino: Due weekend con San BartolomeoArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Ai Ronchi si festeggia San Rocco

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
Ai Ronchi si festeggia San Rocco
Articoli correlati

Cigliano. (m.v.) Da sabato 16 a lunedì 18 la patronale organizzata dal Circolo Acli della frazione. Padiglione gastronomico e serate danzanti. Domenica mattina la messa e la processione.

È in preparazione l’edizione 2014 della festa patronale di San Rocco dei Ronchi, che prende il nome di “Ronchi in festa” e si svolgerà da sabato 16 a lunedì 18 agosto.

L’apertura della manifestazione avverrà nella data dedicata nel calendario proprio al santo protettore dalla peste, ovvero sabato 16. È prevista nella mattina la consueta gara di pesca alla trota (con inizio alle 8.30), nella roggia di località Ronchi. Poi alle 19.30 s’aprirà il padiglione gastronomico, con una specialità precisa nel menu: sarà la serata degli antipasti. Essa è tradizionale alla festa dei runchin, poiché il circolo Acli organizzatore è stata la prima associazione in assoluto ad inaugurare nel territorio locale l’uso d’una serata interamente dedicata agli antipasti. Il menu prevede affettati misti, vitello tonnato, tris di bruschette, carne cruda, lingua in salsa rossa, acciughe salsa verde, tris di tomini, verdure grigliate, rotolo di salmone, peperoni in bagna caoda, milanese in carpione, involtini di bresaola, insalata di pollo, bis fumè, insalata di gamberi e feta, roast beef, capricciosa di mare, coregone in carpione ed il dolce. Alle 21.30 circa inizierà una serata danzante con l’orchestra “L’Allegra Compagnia”.

La festa proseguirà nella giornata domenicale seguente. Al mattino alle 11 nella chiesa di San Rocco sarà celebrata la messa solenne con processione. Il padiglione gastronomico proporrà la serata del pesce, con questo menu: tris di antipasti; ravioli e lasagne di pesce; fritto di pesce e patatine; sorbetto. Infine, sempre dalle 21.30, la serata danzante con Sergio Bongiovanni.

Infine, per lunedì 18 sono in programma due appuntamenti religiosi: la messa alle 10.30 e, alle 16, il rosario con benedizione. Seguirà subito dopo l’asta benefica con rinfresco, offerto dai priori presso la sede del circolo Acli. La cena sociale, sempre alle 19.30, proporrà come piatto tipico la grigliata, che accompagna la festa da molte stagioni. Il menu della serata sarà così composto: antipasti, agnolotti, patatine, appunto la grigliata ed infine il dolce. Dalle 21.30 serata danzante con l’orchestra spettacolo “Enrico Negro”.

Tutte le sere sarà inoltre disponibile un menu pensato appositamente per i bambini, che offrirà salsicce würstel oppure panini imbottiti con patatine. Per prenotazioni ed ulteriori informazioni rivolgersi a Teresio (340.3117502) o Rocco (338.4240934).

Nella foto: Gli attivi membri del circolo impegnati nell’organizzazione della festa.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo