CALCIO - Maglione vince il quadrangolare organizzato a Borgo d'Ale per la Articolo precedente
“Patenti facili”, assolti i due mediciArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

A Cigliano nasce un nuovo polo calcistico

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
A Cigliano nasce un nuovo polo calcistico

CIGLIANO. L’Orizzonti United e il Real Canavese ufficializzano il connubio. A livello giovanile si tratta di una scelta importante che coinvolge 15 paesi.

Ormai se ne parlava da tempo ma da oggi è davvero ufficiale. Orizzonti United e Real Canavese uniscono le forze ed insieme lavoreranno per un grande progetto: un super sodalizio ambizioso che si fonda sull’unione delle forze economiche e delle risorse umane e sul potenziale calcistico formato dai rispettivi settori giovanili per la creazione di un polo sportivo di primissima qualità in grado di competere a grandi livelli.

Danilo Mascaretti, Presidente del Real Canavese e prossimo Vice Presidente Vicario di Orizzonti United, spiega così le motivazioni di questo connubio: “Sono estremamente contento e fiducioso sulla comunione di intenti che si è creata con Orizzonti United. I primi contatti sono avvenuti nel periodo di Pasqua e da subito, insieme al Direttivo del Real Canavese, abbiamo cercato di trovare una soluzione per camminare insieme nella prossima stagione. Sono sempre stato un grande sostenitore del concetto “l’unione fa la forza” perciò si è deciso di concentrare tutte le risorse e gli sforzi nel potenziamento del settore giovanile sia in fatto di strutture che di ragazzi. Con Orizzonti United abbiamo lavorato in questa direzione con l’obiettivo principale di creare un polo giovanile calcistico di qualità e che possa competere alla pari di quelli già affermati, come ad esempio quelli di Chieri e Settimo Torinese. Come Real Canavese abbiamo anche rinunciato al titolo sportivo della Promozione senza però cedere la matricola per non vanificare la storia delle società che componevano la fusione, il Caluso, la Tonenghesee il Candia, e per far sì che il territorio del canavese continuasse a beneficiare dei successi sportivi. Nei prossimi giorni il nuovo consiglio direttivo della società canavesana prenderà le decisioni in merito alla creazione di una squadra di calcio femminile e/o di calcio a 5. Per contro, in casa Orizzonti ci fregiamo della possibilità di accedere alla categoria superiore, l’Eccellenza, dove penso di poter dire che saremo tra i protagonisti della prossima stagione”. Dello stesso avviso è Gigi Carra, confermato Presidente del nuovo corso: “Eh si, abbiamo allargato gli…Orizzonti. Abbiamo concretizzato l’obiettivo di estendere il nostro territorio e migliorarci in termini di qualità e quantità e oggi posso dire che fortunatamente e finalmente è accaduto quello che ci eravamo prefissati. Ringrazio anche chi in passato ha contribuito a trovare questo nome perché in effetti Orizzonti di per sé è un sostantivo che suona bene, non ha campanilismi, si ricorda facilmente e ha una connotazione positiva. Oltretutto ormai siamo conosciuti e riconosciuti anche grazie al percorso che ha fatto l’anno scorso la prima squadra in Eccellenza. Ecco perché siamo e rimarremo Orizzonti United, con un logo nuovo in cui però abbiamo compreso le due realtà territoriali e calcistiche aggiungendo il leone e la torre simboli del Real Canavese. Questo progetto che ci unisce ha l’obiettivo di valorizzare dal punto di vista calcistico i due territori, è un’operazione che coinvolge 15 paesi, 8 campi da calcio, 28 allenatori, 70/80 dirigenti e un totale di quasi 20 squadre. Ci concentreremo soprattutto sul settore giovanile e scuola calcio e in questo verremo supportati anche da tecnici e allenatori di grande esperienza e di provenienza dalle squadre professionistiche. Insomma è un progetto sicuramente impegnativo, ma anche ambizioso e importante. In termini di qualità e quantità e oggi posso dire che fortunatamente e finalmente è accaduto quello che ci eravamo prefissati. Il “deus ex machina” di questa operazione e sicuramente il nostro incontenibile DG, Vilmo Rosso, da cui è partita l’idea. Ringrazio anche chi in passato ha contribuito a trovare questo nome. Speriamo di far bene con tutte le difficoltà che incontreremo. E magari finalmente sfateremo il “mito” della Dora, questo fiume che finora ha sempre diviso ora finalmente ha unito”.

Nella foto: Danilo Mascaretti e Gigi Carra ufficializzano l’accordo tra le due società.

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

<

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo