Al 15 aprile le riserie avevano già ritirato 1.005.127 tonnellate e la rimanenza presso i produttori era di 442.656 tonnellate, nel 2013 – a pari data – era di 579.722 tonnellate e nel 2012 di 578.376 tonnellate, quindi ad oggi le riserie possono contare su una rimanenza di risone ridotta di circa 140.000 tonnellate rispetto agli ultimi due anni.
Entrando nel dettaglio rileviamo che le rimanenze di varietà da interno sono pari a 37.411 tonnellate, di varietà da export di 68.688 tonnellate, di tondi di 133.721 tonnellate e di indica di 195.432 tonnellate.
Le rimanenze di varietà da interno e di varietà da export sono fra le più basse degli ultimi quattro anni (si evidenzia una calo di 170.000 tonnellate rispetto al 2013 e di 130.000 tonnellate rispetto al 2012), le rimanenze di tondi sono in linea, mentre le rimanenze di indica sono fra le più alte, circa 50.000 tonnellate in più rispetto al 2013, al 2012 e al 2011.
Pochi gli scambi in questi giorni: bassa l’offerta dei produttori impegnati con le semine, ridotta la domanda delle riserie che attendono nuovi ordini dai loro clienti e nel frattempo ritirano quanto comprato in precedenza. Quindi forte variabilità nei prezzi che vanno dai 28 ai 32 euro per i Tondi, da 42 a 47 euro per i Lunghi A, circa 26 euro per i Lunghi B e assenti le compravendite di varietà da interno.
0 Commenti
Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !
Ma puoi essere il primo: lascia un commento !