Mercoledì 9 e Venerdì 11: La “Settimana della bellezza” tra le chiese di ChivassoArticolo precedente
Passeggiate con gli scrittori alla scoperta di una cittàArticolo successivo

versione on line de la Gazzetta, giornale di Vercelli e provincia

Fino al 12 aprile: “Nati per leggere” alla Biblioteca MOviMEnte

Interlinea+- ADimensione del carattere+- Stampa questo articolo
Fino al 12 aprile: “Nati per leggere” alla Biblioteca MOviMEnte

CHIVASSO. Tanti appuntamenti per le famiglie con bambini in età prescolare.

Dal 7 al 12 aprile alla Biblioteca MOviMEnte ritorna “Nati per leggere”, progetto promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la salute del bambino onlus, per favorire la diffusione della lettura ad alta voce nella primissima infanzia, vista come un’opportunità fondamentale di sviluppo affettivo e cognitivo per il bambino.

Sarà una settimana ricca di appuntamenti ai quali le famiglie con bambini in età prescolare potranno partecipare. Si comincia lunedì 7 con il progetto “Nati per la Musica” a cura dell’Istituto Musicale Leone Sinigaglia, alle 17 attività musicale per i bambini da 3 a 6 anni e un incontro per i genitori sull’importanza della musica nei primi mille giorni di vita, poi alle 17.45 un momento dedicato ai piccolissimi, da 0 a 3 anni.

Martedì dalle 17, letture animate e musica con il Faber Teater, gli attori coinvolgeranno i bambini nella scelta dei libri che più catturano la loro attenzione per poi leggerli insieme.

Giovedì 10 un incontro per i genitori in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia, dedicato alle strategie di studio e agli strumenti più adatti per i bambini con problemi di apprendimento. Si proseguirà venerdì alla 17 con Zampe in alto!, lettura e laboratorio del Progetto Ludorì, a cura dell’Associazione La Nottola di Minerva, per i piccoli da 1 a 3 anni. Gli incontri si concluderanno nella mattinata di sabato 12, con una “lezione aperta” di Happy english, un corso di inglese con insegnante madrelingua per i bambini da 4 a 6 anni.

Diana Gallo

0 Commenti

Questo articolo non ha ancora nessun commento

Siamo spiacenti, nessuno ha ancora lasciato un commento !

Ma puoi essere il primo: lascia un commento !

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Scegli l’argomento o la tua città

Nuova stagione teatrale al Civico di Vercelli
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli

Consiglio Regionale Piemonte

Gli ultimi commenti

Francesco Borasio
September 16, 2017 Francesco Borasio

Impossibile non condividere il testo......oltre agli schiamazzi,una occhiata ai numerosi rifiuti gettati a terra è [...]

vedi articolo
Stefano Di Tano
September 11, 2017 Stefano Di Tano

Sono pienamente d'accordo con la disamina del direttore, e la ritengo fra le più chiare [...]

vedi articolo
gie-uaugizz
June 11, 2017 gie-uaugizz

Scusate, ho dimenticato di sottoscrivere. Fabio Pistan [...]

vedi articolo